I 50 anni dell'ITT Marconi di Rovereto
Diverse generazioni di studenti e professori si sono ritrovate al palazzetto dello sport di Rovereto per celebrare i 50 anni dell'ITT Marconi. Non sono mancate le strette di mano, i complimenti e le pacche sulle spalle tra ex studenti ed ex professori, che magari non si vedevano da diversi...
Leggi
Giornata di lavoro in IPRASE con la Scuola trentina
Si sono riuniti oggi, presso la sede di IPRASE, i dirigenti scolastici e le figure di staff delle scuole trentine, per una giornata di condivisione e approfondimento delle azioni progettuali pluriennali messe in campo da IPRASE, su impulso dell’Assessorato all’Istruzione, con...
Leggi
I giovani professionisti trentini guardano alla tecnologia e alle relazioni
Comunità energetiche, inclusione, benessere, intelligenza artificiale e connessioni con realtà diverse. Sono questi i temi al centro del Festival delle professioni che si è svolto in questi giorni nelle sale di Fondazione Caritro a Trento. Il meeting è organizzato dal Gipro, il tavolo...
Leggi
“Pedies”: l é fora la puntata #461 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 461. I argomenc de chesta setemèna l é: l projet Troupes, endrezà da la sociazion Inout, ti dis passé l é ruà fin te la Sardegna per tor pèrt al event...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #461 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 461. Gli argomenti di questo numero: il progetto Troupes, organizzato dall’associazione Inout, è volato fino in Sardegna per partecipare all’evento “Davegnir impari”,...
Leggi
Più inclusività e attenzione ai giovani under 14: cambiano i contributi allo sport
Uno sport ancora più inclusivo e attento alle persone con disabilità, in linea con i valori olimpici e paralimpici, capace allo stesso tempo di valorizzare i giovani offrendo loro un ricco ventaglio di opportunità e discipline da praticare. Sono le finalità dei nuovi criteri attuativi...
Leggi
25 novembre: un convegno per sensibilizzare sul contrasto alla violenza di genere
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il prossimo 25 novembre, la Provincia organizza un convegno dedicato alla sensibilizzazione sul tema e alla presentazione delle misure e dei dati relativi alla violenza di genere a livello...
Leggi
Violenza contro le donne, arriva la campagna
Per dare un volto e un’anima alla lotta contro la violenza di genere, la Provincia autonoma di Trento, insieme alle istituzioni partner, ha scelto un’immagine simbolica e potente per la nuova campagna di sensibilizzazione: il volto di una giovane donna che porta con sé i segni di un...
Leggi
Istituito l'elenco "Insieme contro la violenza sulle donne"
La Provincia autonoma di Trento prosegue con determinazione nella sua azione di contrasto alla violenza di genere, valorizzando il contributo di tutti i soggetti impegnati in questo ambito. In quest’ottica la Giunta, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha istituito l’elenco...
Leggi
Orfani a causa di femminicidi o crimini domestici, la Provincia è vicina
Le orfane e gli orfani di vittime di femminicidio e di crimini domestici presentano condizioni psico-sociali e bisogni del tutto particolari; subiscono e vivono infatti un trauma complesso sia sul piano psicologico che sociale e necessitano quindi di interventi specifici legati alla...
Leggi
Centro antiviolenza di Rovereto, a Riva del Garda una nuova sede periferica
Anche a Riva del Garda ci sarà una sede periferica del Centro antiviolenza di Rovereto, che va ad aggiungersi a quelle di Cles e Cavalese e al Centro antiviolenza di Trento, dando applicazione alla normativa provinciale sul potenziamento dei servizi antiviolenza sul territorio. Come...
Leggi
Violenza contro le donne, le azioni della Provincia
La Provincia è costantemente impegnata nella prevenzione e nel contrasto della violenza contro le donne, sia attraverso il coordinamento della rete provinciale che coinvolge istituzioni e soggetti coinvolti nel fenomeno, sia attraverso azioni mirate, che puntano a dare risposte concrete ed...
Leggi
Dal riuso del software al riuso delle idee a vantaggio del bene pubblico
Il riuso dispiega le sue potenzialità solo se affrontato con una visione strategica e trasversale, andando oltre la logica del mero adempimento. È questa l’indicazione che emerge al termine del percorso formativo “Migliora. Condividi. Riusa” ideato dalla Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
"Sim to en Bersntol": men kònnt sechen an nain trèff
[Mòcheno] S kimmp bider galòk sechen der trèff van òllboch nochrichtzait va de bersntoler sprochminderhait. En doi trèff, as s ist der numer 954, an Provinzalrot ver de sprochminderhaitn: en eirta ka Trean’t hòt se gahòltn en earst trèff van Provinzalrot ver de Ladiner, de...
Leggi
"Sim to en Bersntol": in onda una nuova puntata
Torna l’appuntamento con il notiziario settimanale della comunità di minoranza linguistica mòchena. In questa puntata, la numero 954, minoranze linguistiche protagoniste martedì 19 novembre per la prima seduta speciale del Consiglio Provinciale dedicata interamente a ladini, mòcheni e...
Leggi
Gli assi di Trentino Volley, Aquila Basket e Ac Trento calcio alle Gallerie
Basket, calcio e volley uniti nella condivisione dei valori olimpici. Questo pomeriggio gli atleti e le atlete di Trentino Volley, Ac Trento calcio e Aquila Basket hanno visitato la mostra Records-Anelli di congiunzione. Un tour guidato attraverso le sezioni che compongono i 300 metri...
Leggi
Trentino Sviluppo: Paolo Pretti confermato nel ruolo di direttore generale
Il Consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo ha rinnovato la fiducia a Paolo Pretti, confermandolo nel ruolo di direttore generale della società di sistema della Provincia autonoma di Trento. Classe 1972, Pretti è entrato in Trentino Sviluppo nel 2008 assumendo ruoli sempre più...
Leggi
Prima neve e primo weekend di sci in Trentino
Nella località dolomitica si scia sulle piste del Grostè. Dal successivo fine settimana nuove e ulteriori aperture in altri comprensori
Leggi
Optoelettronica Italia è la “PMI innovativa trentina dell’anno”
È Optoelettronica Italia la “PMI innovativa trentina dell’anno”. Ieri, a Palazzo Roccabruna, l’azienda si è aggiudicata l’omonimo premio promosso da Trentino Sviluppo e Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Turismo e Agricoltura di Trento per incentivare la diffusione sul...
Leggi
Madonna di Campiglio: la mobilità del futuro è ora
“I decisori pubblici seguono la strada tracciata dai mega trend evidenziati nel convegno di oggi. Va però ricordato che in Trentino ci sono una morfologia particolare che pone alcuni limiti e flussi turistici elevati in inverno e in estate che modificano le necessità. Ci stiamo sforzando...
Leggi